La fotografia che certifica il tradimento è elemento probatorio idoneo a giustificare l’addebito della separazione

La Cassazione si è recentemente ritrovata a dover decidere su un ricorso presentato dal marito a cui, in sede di giudizio di separazione, era stata addebitata la stessa, con conseguente disposizione a suo carico di un assegno di mantenimento… Continua

Ai fini dell’opposizione a terzi del provvedimento di assegnazione della casa coniugale è sempre necessaria la sua trascrizione.

Il nuovo art. 337sexies c.c. (ma, già prima, l’art. 155quater c.c.) ha previsto in modo espresso che “il provvedimento di assegnazione e quello di revoca sono trascrivibili e opponibili a terzi ai sensi dell’articolo 2643”.Continua

Ex marito non paga corso danza alla figlia

Il mio ex non ha versato i costi dell’iscrizione di mia figlia ai corsi di danza. Mi viene detto che non posso procedere direttamente con un atto di precetto, in forza della sentenza di separazione, ma che devo ottenere un altro titolo … Continua

La modifica dell’assegno di mantenimento decorre dalla domanda e non dalla sentenza

L’ordinanza n. 1078 del 23.11.2017, depositata il 04.05.2018, consente alla Corte di Cassazione di tornare sul tema, mai definitivamente risolto, della decorrenza degli effetti della decisione resa in punto di assegno di mantenimento… Continua

Dalla separazione al divorzio…

Sono già separato  da 5 anni e stavo pensando ad un divorzio .
Come deciso  già dal giudice, io passo 400€  di mantenimento per il figlio e nulla per lei, visto che ha un lavoro a tempo indeterminato, abbiamo  già  diviso il ricavato … Continua