Mi è stato notificato un decreto ingiuntivo dopo che avevo provveduto al pagamento.
Posso ritenermi liberata o devo rivolgermi ad un avvocato?
E.
Avvocato Massimo Mascali
Mi è stato notificato un decreto ingiuntivo dopo che avevo provveduto al pagamento.
Posso ritenermi liberata o devo rivolgermi ad un avvocato?
E.
I commenti sono disabilitati.
L’Avvocato Risponde
Gent.ma signora,
per rispondere al quesito con precisione sarebbe opportuno sapere se il pagamento – indipendentemente dalla notifica – è avvenuto prima o dopo l’emissione del decreto ingiuntivo.
Mancando un riferimento normativo preciso, la prevalente giurisprudenza utilizza come spartiacque il momento dell’emissione per capire se, oltre al capitale già pagato, sono dovute anche le spese di ingiunzione.
Cassazione civile sez. II, 28/12/2020, n.29642: “La fase monitoria e quella di opposizione del procedimento di ingiunzione fanno parte di un unico processo, il cui complessivo svolgimento ed esito finale determinano la regolamentazione delle spese processuali. Pertanto, ove anteriormente all’emissione del decreto ingiuntivo il debitore provveda all’integrale pagamento della sorte capitale, le spese relative alla fase monitoria ben possono essere poste a carico dell’ingiungente, dovendo la fondatezza del decreto essere verificata, ai fini della soccombenza, non al momento del deposito del ricorso, ma a quello di notificazione del decreto”.
Se lei ha pagato in un momento anteriore all’emissione del decreto ingiuntivo, il decreto ingiuntivo dovrà essere revocato e ravvisata la soccombenza di controparte per aver insistito nella domanda anche quando era pienamente consapevole di aver già ricevuto l’importo dovuto.
Se ha pagato in un momento successivo, controparte può insistere per il pagamento delle spese della fase monitoria oltre che degli interessi.